(S)Muovi la salute è un progetto finanziato dall’Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti ed il contrasto delle malattie da Povertà (INMP) che coinvolge le province di Trento, Bolzano e Verona. A fronte di un aumento dell’obesità e del sovrappeso in bambini in età scolare, soprattutto nella popolazione migrante o in svantaggio socio-economico, il progetto si propone di promuovere la sana alimentazione e l’attività fisica nel rispetto degli aspetti culturali specifici delle persone provenienti da paesi e culture diversi e di formare professionisti nel settore.
Il Corso di formazione
Il corso è rivolto a operatori sociali, genitori, cittadini di ogni provenienza con buona conoscenza della lingua Italiana. L’obiettivo del corso è quello di formare persone in grado di promuovere l’integrazione e la socializzazione tra i cittadini migranti e la società locale. Il corso prevede 14 ore di lezione.
Gli incontri avranno luogo presso Sala Civica di Avesa - Via Indentro, 20 - 37100 Verona
Non sono previsti costi di iscrizione. Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 23 Novembre 2018.
Curriculum Relatori:
Comunicazione Interculturale: Dott.ssa Tatiana Tognolo
La Mediazione cultirale in Europa: Dott.ssa Beatrice Bianchini
Il Facilitatore culturale nei diversi ambiti: Dott.ssa Soumia Khiate
Alimentazione transculturale: la piramide alimentare; Dott.ssa Elena Fornari (Ulss 9 Scaligera)
Elementi di sociologia e antropologia culturale: Dott.ssa Maria Luisa Mangagnotti
Immigrazione e diritti: la normativa italiana: Dott.ssa Ilaria Menin
Esperienze concrete - il ruolo del facilitatore: Dott.ssa Amelan Jocelyne Ayemin
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2024/2025
Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Attività Sportive.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, da questa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.